NEWSLETTER DEL 20 aprile 2012
|
|||
Federazione Regionale degli Ordini
degli Ingegneri della Toscana - Settore Prevenzione Incendi.
La Federazione Regionale degli Ordini degli Ingegneri della Toscana, che già da
tempo sta potenziando il settore della Sicurezza attraverso iniziative culturali
e professionali, sta istituendo al suo interno il "SETTORE PREVENZIONE
INCENDI". L’obiettivo che si vuole raggiungere, è quello di tenere
aggiornati gli Operatori professionisti sulla normativa in vigore e sui suoi
sviluppi futuri, e uniformare a livello generale i vari interventi
professionali. Per ottenere questo verranno promossi incontri, seminari e
dibattiti su tempi principali della prevenzione incendi, operando di volta in
volta nelle varie sedi dei capoluoghi di provincia. L’iniziativa è supportata
dal Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco della Regione Toscana ed ha trovato
il Suo pieno appoggio e sostegno, con la disponibilità ad intraprendere un
colloquio continuativo e costruttivo con i Professionisti del SETTORE. Si
invitano pertanto i Colleghi a dare la propria adesione inviando, tramite
e-mail, i propri
dati anagrafici alla
Segreteria della Federazione Regionale Ordini Ingegneri della Toscana.
Per ulteriori informazioni, chiarimenti e suggerimenti fare riferimento alla
Segreteria dalle ore 10,00 alle ore 13,00.
|
![]() |
||
Corso per Ingegneri della Regione
Toscana “Esperto in campo ambientale" - Nuove competenze ed opportunità di
consulenza. Firenze, 10, 15, 17, 22, 24, 29 maggio 2012.
Hotel Raffaello - Viale Morgagni 19.
L’ingegnere grazie a questo corso di
specializzazione potrà sviluppare nuovi mercati di attività consulenziale in
campo ambientale. Per agevolare questa attività, a fine corso, invieremo i
nominativi dei corsisti (che lo desiderano) a tutti gli enti pubblici, consorzi,
imprese edili e studi associati, nonché a tutte le aziende che, nei diversi
settori merceologici, necessitano di consulenze ambientali. La risoluzione delle
problematiche ambientali in azienda è, spesso, subordinata a specifiche
competenze tecniche tipiche della professionalità dell’ingegnere. Infanti,
l’ingegnere ha la professionalità necessaria per offrire una consulenza di
progettazione e realizzazione di quelle opere civili necessarie alla messa a
norma delle aziende, ai sensi delle nuove normative ambientali. Professionalità
che, grazie al corso, potrà mantenersi adeguatamente aggiornata sugli aspetti
legislativi e che potrà essere estesa anche al disbrigo di tutte le necessarie
pratiche di autorizzazione ambientale, fornendo così una consulenza completa e
di alto profilo.
|
![]() |
||
Viale Milton 65, 50129 Firenze • Tel 055
2381839 • Fax 055 2655882 • C.F. 80033070485 |