PRINCIPALI ATTIVITA’ 2001

Gennaio 2001

Richiesta memoria - Sentenza Corte d’Appello di Firenze. Collega…./ASL Firenze sulla applicazione delle tariffe sui collaudi tecnico funzionali.

22 gennaio 2001

In data 22 gennaio 2001 la Federazione invia, all’Assessore alla Sanità Enrico Rossi e all’Assessore all’Ambiente Tommaso Franci, alcune riflessioni sull’ Organizzazione delle strutture dei Dipartimenti della Prevenzione e dell’A.R.P.A.T. richiedendo un incontro al fine di poter avere un confronto sul tema, proponendosi anche come interlocutore per la prossima definizione del nuovo Piano Sanitario Regionale.

Febbraio 2001

Nei giorni 2 e 8 febbraio la Federazione, con le altre Federazioni Regionali, è stata convocata dai funzionari dell’Area Interdipartimentale "Sistema Regionale di Protezione Civile". L’argomento dell’incontro era relativo agli adempimenti a cui la Regione Toscana, su delega del Governo è tenuta ad ottemperare in relazione agli eventi calamitosi verificatisi in Toscana nel novembre 2000. Tariffa da raccomandare agli iscritti, quella di cui all’art. 11 del D.P.R. 352/1998 relativa alle perizie per l’Autorità Giudiziaria

1 Marzo 2001

La Federazione è invitata a presentare osservazioni e proposte di modifiche o integrazioni sul testo elaborato su "Istruzioni Tecniche" di cui agli articoli 12 comma 4 e 13 comma 3 della L.R. 3 novembre 1998 n. 78 relative alle modalità di formulazione delle domande di autorizzazione all’esercizio dell’attività estrattiva. Il Consiglio da incarico a gli Ingg. Albani e Cerchiai di Massa Carrara e Perini di Firenze.

16 marzo 2001

La Federazione è stata invitata dalla Giunta Regionale alla presentazione del libro "Manuale del diritto dei lavori pubblici" per il giorno 16 marzo 2001 a Palazzo Bastoni. Erano presenti l’Ingg. Berti e Mingrino.

20 marzo 2001

Tariffe relative alle prestazioni professionali connesse alla L. R. 52/99. Elaborate dalla specifica Commissione ed approvate dal Consiglio della Federazione.

Aprile 2001

Commissione – Stesura del Regolamento sulla L.R. 52/99 nelle zone soggette al rischio sismico. Vengano effettuati vari incontri presso il Dipartimento Urbanistica della Regione Toscana.

18 aprile 2001

Protocollo d’intesa con la Regione Toscana , per la realizzazione di un rapporto di collaborazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e di vita.

Ne hanno dato notizia: Regione Informa: Notizie dalla Giunta Regionale, L’Attenzione, Il Tirreno, Il Corriere di Firenze e la rivista Lavoro e Salute della Regione Toscana.

17 maggio 2001

Con lettera datata 17 maggio 2001, la Federazione scrive all’Assessore per il Diritto alla Salute Enrico Rossi, richiedendo di partecipare alla fase di confronto con le varie figure preposte alla redazione del Piano Sanitario Regionale 2002/2004.

25 maggio 2001

Bolzano - Incontro con gli Ordini e Federazioni Ingegneri della Francia, Germania, Austria ed Italia.

28 maggio 2001

La Federazione ha scritto al CNI in base alla convenzione fra il Ministero dell’Ambiente – Servizio Conservazione Natura ed il CNI relativamente agli Enti Parco Nazionale.

Maggio 2001

La Commissione Sicurezza - dell’Ordine degli Ingegneri di Firenze invia un questionario relativo alla Sicurezza richiedendo osservazioni – Alcuni Ordini rispondono.

7 giugno 2001

La Federazione è invitata alla Consultazione sulla proposta di deliberazione n. 342 relativa a " Criteri generali per la localizzazione degli impianti e criteri inerenti l’identificazione delle aree sensibili ai sensi dell’art. 4 comma 1 della L. R. 6 aprile 2000, n. 54 "Disciplina in materia di impianti di radiocomunicazione"".

22 giugno 2001

La Federazione in data 22 giugno 2001, scrive all’Assessore al Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà Enrico Rossi e al Coordinatore del Dipartimento stesso, ritenendo che con la Circolare n. 1 , si venga a determinare una discriminazione nei confronti delle altre figure professionali presenti all’interno del Dipartimento di Prevenzione delle ASL, in particolare degli Ingegneri.

Luglio 2001

La Commissione composta da Paolo Berti, Paolo Mingrino e Gianluca Terrosi rappresenta il gruppo ristretto in Regione per quanto riguarda il Dipartimento Osservatorio Regionale Appalti Concessioni e OO.PP..

3 agosto 2001

La Federazione scrive al Comune di Pitigliano – Competenze professionali per la redazione del progetto di realizzazione del complesso termale Tostato-Le Caldane di Pitigliano

Settembre 2001

Ricorso relativo alla firma del Protocollo Regione Toscana/ Agenzia del Territorio

30 ottobre 2001

La Federazione è invitata all’incontro per la presentazione della proposta L. 113 " Norme sullo scarico di acque reflue".

Il Consiglio incarica l’Ing. Ferro di Prato

7 novembre 2001

La Federazione è invitata all’incontro per la presentazione e osservazioni in merito alla proposta di deliberazione n. 458 " Intesa per l’istituzione del Parco tecnologico e archeologico delle colline metallifere, ai sensi dell’art. 114, c.14 L. 388/2000".

Erano presenti, Paolo Berti e Paolo Mingrino: hanno espresso apprezzamento per il lavoro.

7 novembre 2001

La Federazione è invitata all’incontro per la presentazione e osservazioni in merito alla proposta deliberazione n. 459 " Intesa per l’istituzione del Parco Museo delle miniere dell’Amiata, ai sensi dell’art. 114, c.14 L. 388/2000"

Erano presenti, Paolo Berti e Paolo Mingrino: hanno espresso apprezzamento per il lavoro.

7 novembre 2001

Consultazioni Protocollo d’intesa del 20.10.1997 Trasparenza negli appalti pubblici.

7 novembre 2001

Consultazioni – Regione Toscana - Proposta deliberazione n. 458 " Intesa per l’istituzione del Parco tecnologico e archeologico delle colline metallifere, ai sensi dell’art. 114, c.14 L. 388/2000". Proposta deliberazione n. 459 " Intesa per l’istituzione del Parco Museo delle miniere dell’Amiata, ai sensi dell’art. 114, c.14 L. 388/2000". Proposta L. 113 " Norme sullo scarico di acque reflue".

3 dicembre 2001

Su incarico del Consiglio, il Presidente elabora un documento e uno schema di lettera , relativo al Decreto del Presidente della Repubblica n. 328, chiedendo ai singoli Ordini di fare osservazioni, modifiche o aggiunte agli stessi. Il documento in data 3 dicembre 2001 viene inviato al Consiglio Nazionale Ingegneri e per conoscenza a tutte le Federazioni e Consulte regionali., lo schema di lettera viene inviato a tutti gli Ordini provinciali per inviare al Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica ed al Ministero della Giustizia.

Dicembre 2001

La Federazione indica l’Ing.Alessandro MATTEUCCI – Rappresentante al Dipartimento diritto alla salute – Regione Toscana

20 dicembre 2001

La Federazione è invitata alla Consultazione della proposta di deliberazione n. 487 "Piano Sanitario Regionale 2002/2004" per il giorno 20 dicembre 2001, sarà presente l’Ing. Alessandro Matteucci dell’Ordine di Firenze.

Dicembre 2001

La Federazione – Invia una comunicazione relativa agli adempimenti ed iniziative sul DPR 328/2001 al CNI