PRINCIPALI ATTIVITA’ 1999

13 gennaio 1999

Invito della Giunta Regionale alla giornata di studio sulla L.R. 3 novembre 1998 n. 78 "Testo Unico in materia di cave, torbiere, miniere, recupero di aree escavate e riutilizzo di residui recuperabili". L’Ing. Perini di Firenze, presente con l’Ing. Albani di Massa-Carrara, ha relazionato, alla Federazione e per conoscenza all’Ordine di Firenze, i contenuti della stessa L.R.. La Federazione in data 27 maggio 1999, scrive alla Regione Toscana Dipartimento delle Politiche Territoriali e Ambientali, richiedendo di poter partecipare alle riunioni del gruppo di lavoro preposto alla stesura delle Istruzioni tecniche di detta Legge.

4 febbraio 1999

La Federazione, venuta a conoscenza dagli organi di stampa di incontri a livello regionale sulle problematiche della sicurezza del lavoro, scrive all’Assessore per il Diritto alla Salute Claudio Martini, al Responsabile dell’Area Prevenzione Bruno Cravedi, ai Direttori Generali delle ASL toscane e ai Direttori dei Dipartimenti di Prevenzione delle ASL toscane, proponendosi interlocutore sugli argomenti connessi alla sicurezza ed igiene del lavoro e sollecitando un dibattito su alcuni aspetti relativi alle problematiche degli infortuni sul lavoro.

1998/1999

La Commissione Dipendenti Sanitari svolge varie attività di cui ai verbali della Federazione.

Aprile/maggio 1999

La Commissione Normativa Riqualificazione degli Insediamenti si divide in Tre tavoli di lavoro, presso la Regione Toscana dove si riunisce varie volte, per collaborare con la Regione in merito alla Legge regionale n. 563 "Testo unico in materia di recupero del patrimonio edilizio e riqualificazione degli insediamenti".

10 maggio 1999

La Federazione con lettera del 10 maggio 1999, trasmette a tutti gli Ordini Provinciali il quadro riepilogativo delle date stabilite dalle Amministrazioni Provinciali per le Conferenze di programmazione riferite al Piano Regionale di bonifica delle aree inquinanti (ex art. 9 comma 2 L.R. 25/98) pervenute dalla Regione Toscana.

8 luglio 1999

Il Consiglio Regionale invita la Federazione alla Consultazione del giorno 8 luglio 1999 sulla Proposta di Deliberazione n. 1415 "Approvazione del Piano di Indirizzo Territoriale – Art. 7 L.R. 16 gennaio 1995 n. 5". Il Consiglio incarica l’Ing. Jaff di Firenze a presentarsi a dette consultazioni.

2 agosto 1999

Con circolare n. 06 del CNI, lo stesso CNI richiedeva un parere sull’affidamento di incarichi, di tipo interno ed esterno, agli ingegneri dipendenti di pubbliche amministrazioni.

La Federazione invia in data 2 agosto 1999 parere al CNI.

1 settembre 1999

La Commissione appositamente istituita dalla Federazione elabora le tariffe relative alla 494/96.

15 ottobre 1999

Prato Auditoriun CARIPRATO - Convegno "La Qualità negli studi professionali". Vengano illustrate le linee guida predisposte dalla specifica Commissione della Federazione per l’implementazione dei sistemi di qualità negli studi professionali.

18 ottobre 1999

Il Consiglio Regionale invita la Federazione alla Consultazione del giorno 18 ottobre 1999 sulla Proposta di Deliberazione n. 2058 "Definizione dei criteri e degli indirizzi della pianificazione degli enti locali ai sensi dell’art. 2 della L.R. 89/98"Norme in materia di inquinamento acustico". Il Consiglio incarica l’Ing. Frittelli di Firenze a presentarsi a dette consultazioni.

5 novembre 1999

Livorno Aula CNA - Convegno "La Qualità negli studi professionali". Vengano illustrate le linee guida predisposte dalla specifica Commissione della Federazione per l’implementazione dei sistemi di qualità negli studi professionali.