|
NEWSLETTER DEL 19
settembre
2008
Corso di perfezionamento su “La
valutazione del piano urbanistico secondo la Legge Regionale della Toscana n. 1
del 2005”.
Il dipartimento di Tecnologie
dell’Architettura e Design “Pierluigi Spadolini” e la cattedra di Valutazione
Economica del Progetto e del Piano, visto il successo riscosso lo scorso anno e
l’interesse dimostrato dai partecipanti hanno deciso di attivare anche per
l’anno accademico 2008–9 il corso di perfezionamento su “La valutazione del
piano urbanistico secondo la Legge Regionale della Toscana n. 1 del 2005”.
Come è noto, la legge Regionale della Toscana n. 1 del 2005 pone la valutazione
degli strumenti della pianificazione territoriale e degli atti del governo del
territorio come condizione essenziale per la loro legittimazione sia formale che
sostanziale, in ottemperanza alla direttiva 2001/42/CE sulla valutazione degli
effetti ambientali di alcuni piani e programmi. La Regione Toscana, recependo la
direttiva dell’Unione Europea, va però oltre quelle indicazioni definendo la
valutazione come parte integrante del processo unico di costruzione degli
strumenti della pianificazione territoriale (ossia del piano strutturale
comunale) e degli atti del governo del territorio (ossia del regolamento
urbanistico comunale, dei piani complessi di intervento e dei piani attuativi).
Valutare il piano urbanistico dovrà quindi diventare attività normale delle
amministrazioni locali. Il fatto è però che le competenze valutative non sono
molto diffuse tanto tra i tecnici delle amministrazioni locali che tra i
professionisti: in effetti valutare uno strumento urbanistico è cosa molto
diversa dalla valutazione tradizionale dei progetti, né può essere limitata alla
sola valutazione degli effetti ambientali, come è chiaramente espresso nel
regolamento di attuazione dell’articolo 11, della Legge Regionale n. 1 del 2005
del 9 febbraio 2007.
Informazioni
Workshop sulla sicurezza "Il
Titolo IV del D. Lgs. n. 81 del 09.04.2008 - Peculiarità, ricadute sul sistema
edilizia, effetti".
Il workshop si terrà a Firenze presso
l'Auditorium Banca Toscana, Via Panciatichi 87, il giorno 26 settembre 2008.
L’Associazione Sicurezza Cantieri presenta un workshop sulla sicurezza, con la
partecipazione della Regione Toscana, come approfondimento delle ultime novità
legislative. La sicurezza dei lavoratori è un argomento di stringente attualità
e rappresenta una aspettativa sociale irrinunciabile. Alla realizzazione di una
opera edile concorrono diverse professionalità e tutte hanno un corrispondente
livello di responsabilità e molteplici adempimenti da espletare. Il recente
D.Lgs. n. 81/08 ridisegna tali responsabilità, individua nuovi strumenti di
controllo del processo realizzativo, sino dalla sua concezione e progettazione.
Brochure
Sito
|
|