|
||
NEWSLETTER DEL 14 luglio 2009 SI E' SVOLTO IL CONVEGNO REGIONALE “COSTRUIRE IN ZONA SISMICA. TRA NORME TECNICHE NAZIONALI E LEGISLAZIONE REGIONALE” - Firenze, 02.07.2009 A partire dal Marzo 2003, con l’entrata in vigore dell’O.P.C.M. 3274/2003 è iniziato per i professionisti che operano in ambito strutturale un periodo particolarmente difficile per il susseguirsi di proroghe, modifiche, scadenze rinvii e quant’altro che hanno esteso ad oltre sei anni il periodo transitorio in cui era data possibilità ai progettisti di continuare ad operare con la vecchia normativa (D.M. 16/01/1996) oppure iniziare ad utilizzare la nuova norma che nel frattempo è passata dall’ O.P.C.M. 3274 alle NTC 2005 per finire alle attuali NTC 2008 ed alla relativa Circolare. Il tragico terremoto dell’Abruzzo, come spesso succede in questi casi, ha determinato nel mondo politico la volontà di dare una brusca accelerazione verso le nuove NTC. Ecco quindi la necessità di fare un attimo il punto della situazione, di capire come cambierà il modo di progettare con la nuova norma e quali saranno soprattutto le possibili sovrapposizioni con la normativa regionale, alla luce anche del recente regolamento della Legge Regionale n.01/05 che disciplina fra l’altro le modalità di controllo dei progetti, il sorteggio, la vigilanza ed il controllo. |
||
|